Attualità

Pil 2021: al ribasso le stime sulle crescita economica

Il Pil per quanto riguarda il 2021 in Italia porta stime che sono sempre più in ribasso in merito alla crescita economica del paese.

GettyImages-draghi

L’Italia attraversa un periodo di crisi dal punto di vista economico e sociale. Ad accentuare una situazione problematica ci ha pensato l’emergenza sanitaria da Coronavirus. Con le attività commerciali in ginocchio, il Prodotto Interno Lordo è crollato vertiginosamente.

I numeri ed i prospetti per il futuro non sono tra i più rosei, anzi, c’è grande preoccupazione considerata la difficoltà nel ripartire e la pandemia ancora in atto. Di conseguenza scopriamo insieme i dati stimati per il Pil del 2021.

I numeri riguardanti il Pil in Italia

pil 2021 (web source)

L’agenzia Moody’s ha quindi rilasciato le stime di crescita per il Pil italiano a causa proprio dell’espandersi del virus e dei contagi in gran rialzo. Nel rapporto però si legge come: “le sue varianti continuano a gettare un’ombra sui sistemi sanitari e sull’economia di tutto il mondo il livello di incertezza e di forza della ripresa economica varierà a seconda dei paesi. Ci aspettiamo che il Pil reale cresca su base annua in tutti i paesi del G20 ma per alcuni paesi occorrerà maggior tempo per tornare a piena capacità“.

Ci si concentra sull’Italia e sui fondi messi a disposizione dall’Unione Europea che “possono sostenere le prospettive di crescita del Paese se utilizzate in modo efficace per infrastrutture pubbliche e altri capitoli di spesa a favore della crescita” mentre viene visto di buon occhio l’arrivo di Draghi alla guida del Governo italiano che garantirebbe la buona riuscita del Recovery Fund con 209 miliardi di euro pronti ad arrivare nella penisola.

Leggi qui —-> Di Battista grida al ‘complotto’: “Fuori a causa loro”

Approfondisci anche —> Linea dura del M5S per chi è andato contro il Governo Draghi

Approfondisci qui —>Bianchi vuole tutti in classe, ma non ha fatto i conti con gli ostacoli

Stime sempre più in ribasso nel 2021

GettyImages-draghi

Andando a fare quindi un resoconto dei numeri, si legge delle stime in ribasso con il prodotto interno lordo che aumenterà del 3,7% quest’anno a dispetto invece del +5,6% che era stato prospettato a novembre. L’accelerazione dovrebbe esserci a partire dal 2022 con il +4,1.

Difficile ipotizzare di conseguenza orizzonti migliori per il tricolore mentre la stessa agenzia di classificazione, Moody’s, ha rivelato che: “L’avvio di un governo di larghe intese guidato da Draghi è una garanzia“. Potrebbe essere insomma questa la svolta affinché si possa aumentare il Pil, migliorando le precedenti stime.

Recent Posts

Virus, batteri e rischio sostanze chimiche: quali infezioni puoi beccarti in acqua

Anche una semplice nuotata può diventare pericolosa: tra virus, batteri e anche sostanze chimiche, quali…

3 ore ago

Li usavi per chiamare, ora ti pagano per averli: questi i gettoni telefonici che valgono una fortuna

Oggi questi gettoni telefonici, comunissimi all'epoca, valgono davvero una fortuna: cosa fare se ne hai…

8 ore ago

Lavoro rivoluzionario, salario minimo a 1.100 euro e acquisto ferie: nel 2029 cambierà davvero tutto

Nel 2029 cambierà davvero tutto: nuove regole per il lavoro, con un salario minimo da…

13 ore ago

Cancro smascherato con largo anticipo: i medici ignorano da anni questo esame salva-vita

Un gruppo di ricercatori dell’Università Johns Hopkins ha compiuto un importante passo avanti nella diagnosi…

1 giorno ago

“Ma è legale?”: l’ingrediente nascosto nella pasta LIDL che ha fatto discutere tutti

La pasta LIDL continua a far discutere consumatori, soprattutto alla luce delle informazioni che emergono…

1 giorno ago

Il trucco (mai detto) per perdere peso in pochi giorni: le 5 regole

Perdere peso rapidamente è un obiettivo comune, ma spesso si pensa che per raggiungerlo siano…

2 giorni ago