Attualità

Caso smog a Torino: scattano le indagini

A Torino gran caos è nato in seguito ai dati relativi allo smog nella città piemontese: scattate ora le indagini della Procura.

GettyImages-torino smog (1)

La città di Torino sta attraversando un periodo caotico a causa dei dati riguardanti l’emergenza smog, emersi dopo l’ultimo aggiornamento. Nel 2020 sono stati ben 98 i giorni con i valori dell’inquinamento dell’aria che hanno superato il tetto massimo. Una statistica che ha reso Torino maglia nera, davanti a Venezia (88 giorni) ed infine Padova (84).

A tal proposito è partita quindi un’indagine della procura per studiare e comprendere al meglio i dati con il sindaco di Torino, Chiara Appendino, coinvolto, così come gli esponenti della stessa Regione. Andiamo a scoprire i dettagli dell’indagine e cosa potrebbe accadere.

Torino, i dati sempre più drastici

GettyImages-torino

La pandemia non frena l’emergenza smog tant’è che nel report Mal’Aria, sono numerose le città che per quanto riguarda l’inquinamento dell’aria si rendono protagoniste in negativo. La classifica è realizzata in base alle città fuorilegge per il superamento dei limiti giornalieri previsti per le polveri sottili. Inoltre, tiene anche conto dei valori medi, da non superare, suggeriti dalle Linee guida dell’organizzazione mondiale della Sanità che stabilisce in 20 microgrammi per metro cubo (µg/mc) la media annuale per il Pm10 da non superare.

Alcuni anni fa è partita un’inchiesta nei confronti della Regione Piemonte e del Comune di Torino. In particolare, sono stati rivolti avvisi di garanzia ai vertici istituzionali di questi ultimi. Ci fu una denuncia in merito all’inquinamento dell’aria a carico di un privato. Ora, con i dati nuovamente allarmanti, la Procura vuole vederci chiaro.

Leggi qui —> Linea dura del M5S per chi è andato contro il Governo Draghi

Approfondisci qui —>Bianchi vuole tutti in classe, ma non ha fatto i conti con gli ostacoli

Leggi qui —> Draghi e la visione che ha l’estero di lui

Partite le indagini: coinvolta Chiara Appendino

GettyImages-chiara appendino

Nell’esposto il cittadino, nello specifico, rimproverava la Regione ed il Comune di non interessarsi al problema di inquinamento ambientale sulla città di Torino. Quando avvenne la suddetta segnalazione, alla guida della Procura vi era ancora Armando Spataro, il quale aveva affidato una consulenza ai carabinieri del Noè. Pertanto, l’avviso di garanzia sarebbe rivolto all’attuale sindaca Chiara Appendino ed Alberto Cirio, Presidente della Regione.

La sindaca Appennino ha così commentato la notizia: “Il lavoro di questa Amministrazione a difesa della qualità dell’aria, dell’ambiente e della sostenibilità è sotto gli occhi di tutti. Gli sforzi e le iniziative messe in campo in questi anni ci sono stati riconosciuti anche a livello europeo. Porteremo tutto il lavoro svolto le iniziative intraprese a difesa della qualità dell’aria sul tavolo del magistrato che sta svolgendo le indagini“.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

18 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

21 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago