Stefano De Martino racconta alcuni passaggi della sua incredibile storia, dalla droga ai problemi della sua città
Il percorso nel mondo dello spettacolo di Stefano De Martino, ha assunto col tempo delle dimensioni davvero considerevoli. In molti ricorderanno come si è messo in mostra da ballerino per ‘Amici’ di Maria De Filippi, ma col tempo il 31enne napoletano ha dimostrato di poter puntare molto più in alto.
Non solo grande artista della danza, dunque, ma anche conduttore. L’esperienza come inviato a ‘L’isola dei famosi’, è stato probabilmente il crocevia della carriera di Stefano, che proprio in quell’occasione ha dimostrato di poter puntare ad allargare le proprie competenze.
E cosi il passo decisivo, alla conduzione di ‘Made in Sud’. Proprio su quel palco, De Martino ha concretamente dimostrato di che pasta è fatto, andando a conquistare consensi da parte del pubblico e della critica.
Insomma, da ballerino a conduttore, dalla Mediaset alla Rai, ma soprattutto arrivando da un contesto molto particolare. E’ lui stesso, Stefano, ad aver raccontato le difficoltà dalla quali proviene e che si è lasciato alle spalle.
Torre Annunziata è dove Stefano ha trascorso gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Una cittadina del napoletano che, come accade in ogni parte del mondo, racchiude al suo interno delle parentesi particolari.
E’ lo stesso De Martino che racconta al Corriere della Sera: “Sono cresciuto a Torre Annunziata, in una realtà violenta, fatta di camorra e spaccio di droga all’aria aperta. In quei posti si cresce velocemente, ma ho sempre pensato che un giorno ce l’avrei fatta”.
Leggi qui -> Stefano De Martino e la strana chiamata a Maria De Filippi: ecco che si sono detti
Leggi qui -> Belen Rodriguez, pernacchia giudicata come gesto contro il lutto | Il fatto
Quello di Stefano, insomma, è un esempio da guardare con ammirazione. La sua storia raccoglie al suo interno tutta una serie di passaggi particolari, che ovviamente la rendono estremamente interessante da raccontare.
Cosi ha parlato ancora, tornando sul suo passato ma soprattutto su quanto questo significhi oggi, nel presente, per tante persone: “Non ho mai pensato di non farcela, nonostante il contesto. E quello che mi rende più felice è vedere che oggi, tanti ragazzi, anche di Torre Annunziata, pensano: se ci è riuscito lui, posso anche io”.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…