Categories: Attualità

Padre troppo apprensivo: il giudice lo condanna a 20mila euro di risarcimento

Un padre troppo assillante è stato ‘sanzionato’ da un giudice che gli ha comminato una multa salatissima definendolo addirittura: “Stalker”.

giudice (web source)

Episodio particolare avvenuto in giornata con un giudice a doversi esprimere in merito ad un padre, ritenuto ‘troppo assillante’. Un caso davvero unico nel suo genere che ha portato con sé uno strascico infinito di polemiche.

La sentenza poi ha portato in dote un finale davvero particolare con una multa salatissima che a suo malgrado il genitore dovrà pagare alla figlia. Andiamo però a scoprire cosa è accaduto e cosa ha portato la donna a sporgere denuncia.

Ecco la cronologia dell’accaduto

giudice (web source)

Il genitore al momento della lettura delle sentenza ha affermato: “Il mio intento non era sicuramente quello di creare ansia a mia figlia. Il mio intento era invece quello di ricucire i rapporti e tornare a svolgere con regolarità il ruolo di padre”. Una condotta che, i giudici, di canto loro, invece, hanno giudicato troppo assillante. Soprattutto non rispettosa della figura della donna.

Vittima quindi dei comportamenti del padre, si è rivolta alle forze dell’ordine. Tra i due, come emerge, c’era un rapporto fortemente conflittuale. Il tutto nasce dalla separazione dalla moglie e dai comportamenti dell’uomo che spesso e volentieri, quando la ragazza era minorenne, spesso si presentava in maniera poco elegante. Sia quando la ragazza era in compagnia di coetanei o in classe con i professori. I suoi ‘ingressi‘ portavano grande imbarazzo, tant’è che i magistrati hanno ritenuto che quest’atteggiamento abbia procurato alla giovane uno stato di angoscia.

Leggi qui —> Aeroporti, calo drastico dei passeggeri a causa del Covid: numeri spaventosi

Approfondisci qui—> Caos vaccini, GB avverte: “Nostre dosi non si toccano!”

Leggi qui —>  Covid e radiazioni ultraviolette, relazioni ed effetti benefici in uno studio

La sentenza definitiva contro il padre

padre stalking (web source)

Arrivata quindi la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di secondo grado per atti persecutori nei confronti di un padre. Si legge come sia stato addirittura definito “stalker” da parte dei giudici che gli hanno commissionato una multa salatissima, che tocca i 20mila euro.

L’uomo però sembra non aver per nulla capito la lezione, anzi: “Anche dopo la decisione della Cassazione, l’uomo non ha cambiato idea: è convinto di non aver commesso un reato, ma di essersi comportato in quel modo per poter svolgere il suo ruolo di padre. Così si legge sempre nella sentenza che chiude quindi un processo destinato a fare storia.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

11 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago