Attualità

Crisi di Governo alla conclusione: forze politiche pronte a collaborare

In seguito alla crisi di governo e la nomina come premier di Draghi, sono partite le consultazioni per la formazione dell’esecutivo.

draghi consultazioni crisi governo (web source)

Continuano le consultazioni del neo premier Draghi per la costruzione della squadra di Governo per cercare di uscire dalla Crisi nel minor tempo possibile. Si cerca un equilibrio tra le diverse forze politiche affinché ci possa essere una collaborazione totale nonostante le divergenze ideologiche.

Tra vari esponenti c’è sicuramente Matteo Salvini della Lega che sarebbe pronto ad unire le forze con Draghi per formare un esecutivo forte e di spessore. Diverso invece il pensiero di Giorgia Meloni. Andiamo a fare quindi una panoramica completa sulla situazione al Governo.

Salvini pronto a collaborare per la formaizione dell’esecutivo

salvini consultazioni crisi governo (web source)

Siamo a disposizione, non poniamo veti“: così il leader leghista che dimostra il proprio ‘feeling’ con l’ex presidente della Bce. Se le Lega è pronta a fare passi avanti, diverso il parere di Fratelli d’Italia. “Non voteremo la fiducia al Governo, voterei sì a un governo che mette in sicurezza Recovery e consenta il piano vaccinale, al massimo fino a settembre, lo valuterei. Ma non posso votare un governo di legislatura“: così chiude la Meloni.

Da Forza Italia invece c’è un ‘si‘ netto con Berlusconi che appoggia il Governo di Draghi mentre confusione in casa Partito Democratico. Si era ipotizzato di non indicare nessun ministro, ma votare la fiducia e appoggiare i singoli provvedimenti. Tale ipotesi è stata smentita da fonti ufficiali, con un comunicato: “La posizione del Pd è stata votata dalla direzione nazionale all’unanimità e illustrata ieri al Professor Draghi“.

Leggi qui —> Governo, trattative infinite: “No mediazioni”

Approfondisci qui –> Polemica su lotteria scontrini: “Provano a distrarci dai veri problemi”

Leggi qui —> Disabile multato, Salvini: “Pd cinico, gliela pagheremo noi”

Crisi di Governo, lunedì riprendono le consultazioni

consultazioni governo crisi (web source)

Anche i tanto discussi Cinque Stelle alla fine decidono di affidarsi a Draghi. “Noi ci saremo con lealtà“: ha detto il capo politico Vito Crimi nelle dichiarazioni post-incontro con l’ex presidente della Bce: “Abbiamo chiesto di non indebolire il reddito di cittadinanza per un nuovo esecutivo solidale, ambientalista ed europeista“.

Infine, tra le varie forze politiche c’è anche e soprattutto Italia Viva che sta dalla parte del nuovo esecutivo. Una scelta per dare stabilità alla penisola.

Ora continueranno a partire da lunedì le consultazioni affinché si cerchi equilibrio e soluzioni solide già a metà settimana così da poter tornare a lavorare.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

16 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

19 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

24 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago