Economia

La crisi delle piccole imprese: “A rischio quasi 2 milioni di lavoratori”

Il 2020 è stato un anno tragico per l’economia ed a farne le spese sono le piccole imprese con 2 milioni di lavoratori a rischio.

piccole imprese (web source)

In Italia la crisi economica ha messo in ginocchio le piccole imprese che faticano a riemergere dopo le grandi difficoltà degli ultimi dodici mesi. Fondamentale sarà con il Governo istituire regole che possano favorire i lavoratori e soprattutto garantire alle imprese degli stanziamenti economici che possano essere di sostegno.

Andiamo a scoprire però i dati resi noti dalla Cgia con le prospettive future che sembrano propendere per una crisi incombente ed una situazione alquanto problematica per la penisola.

I dati parlano chiaro: i lavoratori sono sempre meno

piccole imprese (web source)

Andando indietro con i mesi, si scopre che per il 2020 il fatturato per molte professioni, come attività artistiche, palestre, piscine, sale giochi, cinema e teatri segna il -70% mentre per alberghi e alloggi invece -53%. I bar/ristoranti segnano il -34,7%; con il noleggio e leasing operativo -30,3%; il commercio/riparazione di autoveicoli e motoveicoli -19,9%.

In termini di perdita assoluta si legge come il commercio all’ingrosso abbia sostanzialmente avuto un -44,3 miliardi di euro. Continuando nell’analisi invece al secondo posto di questa triste e impietosa classifica troviamo il commercio e riparazione auto e moto con il -26,8 miliardi mentre bar e ristoranti si fermano a -21,3 miliardi.

Leggi qui —> Governo, trattative infinite: “No mediazioni”

Approfondisci qui –> Polemica su lotteria scontrini: “Provano a distrarci dai veri problemi”

Leggi qui —> Disabile multato, Salvini: “Pd cinico, gliela pagheremo noi”

Piccole imprese: cresce il lavoro in nero

piccole imprese (web source)

Andando quindi avanti con i mesi c’è il rischio di chiusura per 300mila micro imprese e 1,9 milioni di lavoratori. L’allarme viene lanciato dalla Cgia di Mestre: “Secondo una recente indagine realizzata dall’Istat1 , sono 292 mila le aziende che si trovano in una situazione di seria difficoltà. Attività che danno lavoro a 1,9 milioni di addetti e producono un valore aggiunto che sfiora i 63 miliardi di euro“.

Continua poi portando altri dati: “Il numero medio di addetti per impresa di questa platea di aziende così a rischio chiusura è pari a 6,5. Stiamo parlando di micro attività che, pesantemente colpite dall’emergenza sanitaria, non hanno adottato alcuna strategia di risposta alla crisi e, conseguentemente, corrono il pericolo di abbassare definitivamente la saracinesca. I settori produttivi più interessati da queste 292 mila attività sono il tessile, l’abbigliamento, la stampa, i mobili e l’edilizia.

Stando alle prossime previsioni, c’è il rischio, molto più che fondato, di un incremento del lavoro nero. Evidente infatti che la crisi potrebbe far aumentare l’esercizio di abusivi e di lavoratori non registrati presenti in Italia. Ciò causerebbe perdita ancor più gravi.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

8 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

11 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

16 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

20 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago