Attualità

Pasticcio Governo: ecco cosa accade per gli spostamenti tra Regioni

Tempo di grandi cambiamenti al Governo con l’arrivo di Mario Draghi. Intanto però l’Italia si trova a fronteggiare un bivio fondamentale.

draghi (web source)

Il Governo di Draghi sta pian piano prendendo forma con il toto-ministri partito in queste ore così come le consultazioni dell’ex presidente della Bce.

Intanto però la popolazione è in trepidazione per scoprire il prossimo Dpcm, con l’ultimo che ha scadenza fissata per il 5 marzo. Una delle tante domande ce la si pone in merito allo spostamento tra Regioni. In questo caso la conclusione del divieto scatta ben 20 giorni prima, con più precisione il 15 febbraio. Cosa accadrà dopo tale data?

mattarella governo (web source)

Partiamo col riferire che il provvedimento imposto fino al 15 febbraio una volta scaduto, se non verrà rinnovato, verrà automaticamente annullato. Affinché venga prorogato c’è un’unica necessità, ma fondamentale: la formazione di un esecutivo. Senza un Governo centrale non si può disporre la prorogare del divieto.

Ad oggi il Comitato Tecnico Scientifico ha esitato nel disporre una risposta, che appare molto complessa poter proferire oggi. Al Cts il Governo non ha ancora chiesto parere in merito, tant’è che la decisione dovrebbe arrivare con un provvedimento del premier. Quest’ultimo dovrà valutare il tutto insieme al Consiglio dei ministri. Con un esecutivo ancora da formare i passaggi sono più complicati del previsto.

Leggi qui —> Flop banchi a rotelle: sono dannosi per la schiena

Approfondisci anche —> Dati disoccupazione: Italia in grave difficoltà

Leggi qui —> L’Italia è in scacco: ecco i possibili scenari politici

La decisione del Governo

spostamento regioni (web source)

Una risposta certa potrà arrivare quindi solo durante la prossima settimana, quando si saprà con certezza chi sarà alla guida del Governo. Se dal punto di vista della squadra politica, saranno confermati Roberto Speranza nel ruolo di Ministro della Salute e Francesco Boccia con ruolo di Affari Regionali, per gli altri Ministri è tutto in alto mare.

Dal 15 febbraio se non arrivasse la tanto attesa ‘squadra di governo’, si potrà quindi tornare a circolare liberamente senza bisogno di autocertificazione che al momento lo consente solo per ragioni di lavoro, necessità, salute o per far ritorno alla propria residenza, domicilio o abitazione, comprese le seconde case acquistate o affittate prima del 20 dicembre.

Un futuro quindi sempre incerto per la penisola con il neo premier Draghi che dovrà risolvere le problematiche politiche al più presto per dare risposte concrete alla cittadinanza che le richiede dopo un anno di sofferenza dal punto di vista sociale ed economico.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

11 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago