Economia

Anno horror per l’Italia: Pil cala dell’8,9%

Per l’Italia situazione economica davvero drammatica nell’anno 2020 con il Prodotto Interno Lordo che cala drasticamente: leggiamo i dati.

istituto nazionale statistica (web source)

Anno nero dal punto di vista economico per l’Italia con la crisi innescata dall’espandersi del contagio da Coronavirus che sembra non finire mai. L’Istituto Nazionale di statistica ha diffuso i dati relativi al prodotto interno lordo italiano negli ultimi tre mesi dell’anno e per l’intero 2020.

I numeri parlano chiaro e sono emblematici per fotografare la situazione di un paese che fatica a rialzarsi. Le manovre indette dal Governo non hanno, almeno per il momento, sortito l’effetto sperato. Scopriamo insieme i dati e le statistiche.

I dati nell’ultimo trimestre in Italia

istituto nazionale statistica (web source)

Partiamo dai numeri più recenti, riguardanti l’ultimo trimestre dell’anno 2020, con l’Istat che ha stimato che il prodotto interno lordo sia diminuito del 2% rispetto ai tre mesi precedenti e del ben 6,6% in termini tendenziali. Una netta decrescita nonostante la crescita passata. Ad incidere è stato anche e soprattutto il secondo lockdown imposto dal Governo centrale nelle prime settimane d’autunno.

Infatti, andando a rileggere i dati del periodo che va da luglio a settembre, si scopre come abbiano fatto registrare il +15,9%. Il pil, su base annua, ha registrato una flessione che ha sfiorato il 7% negli ultimi tre mesi con le attese che sono state rispettate. Col lavoro che scarseggia e molte delle attività commerciali che al momento sono ferme a causa delle ultime normative anti-Covid, i numeri evidenziati dall’Istat sono inevitabili.

Leggi qui —> Dati disoccupazione: Italia in grave difficoltà

Approfondisci qui —> Ragazzina aggredita da sette coetanei: ecco come sono stati scoperti

Leggi qui —> Carlo Conti deriso in diretta TV: “Siamo più avanti”

Anno nero per la nostra penisola

istat (web source)

Facendo invece un conteggio complessivo di quanto sia accaduto nell’intero anno 2020, si legge come il Prodotto Interno Lordo corretto per gli effetti della crisi è diminuito dell’8,9%. Numeri drammatici, ma che erano comunque previsti considerato il lockdown ed il lungo periodo senza lavoro per la popolazione.

Successivamente, leggendo e approfondendo i dati, si evidenzia un tasso di crescita che stimava un -9% nel 2020 mentre nel 2019 si era assestata un’espansione del prodotto interno lordo allo 0,3%.

Numeri che di conseguenza sono specchio della crisi dell’Italia e di una popolazione che stenta a trovare tranquillità e ripresa economica. Quest’ultima è divenuta un miraggio, ancor più con la crisi di Governo e la mancanza di certezza dal punto di vista amministrativo. Un 2021 che doveva rappresentare il bilancio, sembra invece prospettare ancora incertezze per i lavoratori.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

7 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

11 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

15 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

20 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago