Amadeus non si tira indietro e continua la sua battaglia per provare a far vivere Sanremo a tutti gli Italiani anche quest’anno
Come già capitato, Amadeus si lascia spesso andare a dichiarazioni non molto gradite dalla stampa. L’ultima volta che ha condotto il Festival di Sanremo ne è un esempio. In quella occasione la critica mosse pesanti accuse riguardo alla sua conferenza di presentazione dello show.
Ospiti di quell’edizione furono nientemeno che Georgina, moglie della stella della Juventus Cristiano Ronaldo, e la compagna di Valentino Rossi. Il discorso del conduttore venne definito sessista e si accese una forte polemica intorno a lui.
Fu costretto a rivedere le sue dichiarazioni, e a chiedere scusa al pubblico femminile insieme all’amico Fiorello, che in quell’occasione fece non poche battute su di lui. Anche quest’anno, per quella che sarà un’edizione molto particolare del festival, si è lasciato sfuggire alcune dichiarazioni che non sono piaciute alla critica.
Leggi qui —> Amadeus ha scelto proprio lei: Flavio Briatore sarà felice
Leggi qui —> Carlo Conti e il bacio rubato a Sanremo: ecco con chi
Sembrerebbe che il conduttore abbia insistito e non poco per avere il pubblico al teatro Ariston. Si parlava di 500 persone, oltre agli addetti della stampa. A questo numero vanno aggiunti ovviamente i concorrenti e gli addetti ai lavori. Cosa che non è piaciuta al pubblico.
In queste ora torna a tenere banco la situazione legata alla possibilità di rendere accessibile il festival più importante della musica italiana. La sua sta diventando una vera e propria battaglia che sta coinvolgendo non solo i vertici del programma.
Leggi qui -> Marisa Di Martino, ex moglie di Amadeus | L’avete mai vista?
Leggi qui -> Amadeus, “Emiro della tv” con il nuovo programma: Soldi a palate
Con una storia, pubblicata sul profilo Instagram che condivide con la moglie, è tornato sull’argomento. Si dice convinto della sua decisione, ma che comunque accetterà la decisione del comitato tecnico scientifico. Se il teatro venisse preparato a dovere il pubblico potrebbe essere davvero presente, come accade per altri programmi della Rai ed anche della concorrenza.
“Far saltare Sanremo significherebbe mettere in seria difficoltà tutti coloro che ci lavorano ma anche l’industria discografica stessa che spera in una ripartenza ed anche la Rai”. Con queste parole ha voluto marcare ancora di più l’importanza delle sue idee.
Sarà dunque il comitato tecnico scientifico che avrà l’ultima decisione al riguardo la presenza o meno del pubblico, per permettere che l’evento si svolga in sicurezza.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…