Attualità

Emergenza smog: il 2020 anno critico in 35 città italiane

L’emergenza da smog in Italia nel 2020 non si è arrestata nonostante il contagio da Coronavirus ed il lockdown abbiano frenato la mobilità.

smog italiano (web source)

L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha costretto dal mese di marzo, e ben oltre 60 giorni, l’Italia a chiudersi in lockdown. Nonostante l’impatto negativo dal punto di vista politico e sociale, sembrava potersi innescare un meccanismo positivo per quanto riguarda l’ambiente e lo smog.

Leggi qui —-> Caos vaccini, GB avverte: “Nostre dosi non si toccano!”

Leggi qui —-> Aeroporti, calo drastico dei passeggeri a causa del Covid: numeri spaventosi

I dati resi noti da Legambiente non hanno però confermato quest’ipotesi, anzi, i numeri parlano chiaro per ben 35 città italiane che sono ‘fuorilegge per le polveri sottili in tutto l’anno 2020’. Andiamo a scoprirle insieme.

La classifica italiana

smog italiano (web source)

Andando a leggere il report annuale ‘Mal’aria di città 2021’, pubblicato da Legambiente, emerge in primis la preoccupazione nel confronto con i parametri Oms, i quali sono più stringenti rispetto al passato. Sono infatti ben 35 i capoluoghi di provincia fuorilegge per polveri sottili Pm10.

Leggi qui —> Killer dello Zodiaco: spunta un nesso con il Mostro di Firenze

La maglia nera in questa speciale classifica spetta a Torino con ben 98 giorni di sforamento dei limiti quotidiani, seguita da Venezia a quota 88 e Padova con 84. Mentre al centro sud il primato va ad Avellino e Frosinone, con rispettivamente 78 e 77 giorni. Legambiente ricordo che le auto sono la fonte principale di inquinamento e che le emissioni delle vetture diesel continuano a causare un aumento della mortalità.

Leggi qui —> Partiti al quirinale: “Conte ter” sempre più vicino

Emergenza smog sempre più attuale

smog italiano (web source)

Si precisa inoltre come l’Italia sia indietro sulle azioni da mettere in campo per ridurre l’inquinamento atmosferico. “Basta deroghe, servono misure più coraggiose e concrete a partire dalla mobilità sostenibile e uso dello spazio pubblico per più avere più clean city, città pulite e più vivibili”: questo il messaggio lanciato da Legambiente.

Mentre andando a leggere la classifica completa sono 35 le città che superano il limite previsto per le polveri sottili nell’anno solare con una media superiore ai 50 microgrammi/metro cubo. Oltre alle città già elencate, ci sono anche Rovigo (83 giorni), Treviso (80), Milano (79), Cremona (78), Modena e Vicenza (75). Secondo i parametri dell’Oms Lodi, Verona e scendendo verso il sud dell’Italia, troviamo: Terni, Napoli, Roma, Genova e Ancona, Bari e Catania.

Numeri che ancora una volta testimoniano come anche le grandi città italiane non siano capaci di portar avanti un discorso ecologico, anzi, si contraddistinguono per un inquinamento elevato e altamente diffuso.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago