Life Style

Giornata mondiale della pizza. Mangiarla rende felici

Il 17 gennaio ricorre la giornata mondiale della pizza. La prelibatezza nata a Napoli ha fatto il giro del mondo. Si rinuncia a tutto ma mai ad una semplice Margherita

Pizza Margherita

Dalla classica margherita alle versioni di fantasia (fichi e pecorino, scarola cruda e bufala, pesto e ricotta, baccalà e datterini, per citare alcune varianti moda): la pizza si ama. Il più iconico piatto della tradizione gastronomica italiana, ampiamente esportato nel mondo, è così trasversalmente apprezzato da meritare persino una ricorrenza ad hoc.

La Giornata Mondiale della Pizza si celebra infatti ogni anno il 17 gennaio (data scelta in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli), a partire da quando, nel 2017, l’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano è stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio culturale dell’umanità.

Bontà e semplicità: questi i “segreti” alla base del successo di questo prodotto simbolo della cucina del Bel Paese. Del resto, la pizza altro non è che un impasto di farina, acqua, sale e lievito, insaporito nella sua versione più classica da olio, pomodoro, mozzarella e basilico. Un piatto veloce, economico, gustoso e relativamente facile da riprodurre – come molti hanno sperimentato negli ultimi mesi, loro malgrado, improvvisandosi con alterni successi “pizzaioli” nei duri periodi di lockdown.

LEGGI QUI>>> I trend food del 2021. Cosa porteremo sulle nostre tavole?

La pizza Margherita è la regina della tavola

La pizza margherita è probabilmente la pizza più famosa e più genuina che esista. Nel mondo è considerata un vero simbolo che rappresenta l’Italia: continuate a leggere per scoprire esattamente quanto rappresenta il nostro Paese!

LEGGI>>> Il panettone spopola oltreoceano. E’ il più “mangiato” in America

I condimenti per la pizza margherita sono semplici e freschissimi. Salsa di pomodoroolio d’oliva italianobasilico fresco e mozzarella.

La margherita è una pizza che si può declinare in tanti modi e che è anche facile preparare a casa. La trovate tra le pizze romane, tra quelle al taglio e ovviamente non poteva non essere inserita tra le “pizze classiche“.

A Napoli abbiamo però una seconda versione della pizza margherita: con mozzarella di bufala. La storia più gettonata per la pizza margherita è profondamente legata al territorio napoletano. Nel 1889, durante una visita a Napoli della Regina Margherita di Savoia, il pizzaiolo Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi, insieme a sua moglie, decise di voler creare una pizza “buona abbastanza da rendere orgogliosa la regina“.

La pizza ci rende felici

La pizza, se consumata con moderazione, può in effetti contribuire a migliorare notevolmente il nostro umore. Non solo per la sua bontà o perché viene generalmente associata a momenti di convivialità in famiglia e con gli amici: il mix di nutrienti che la compongono, come i carboidrati complessi e le vitamine del gruppo B, oltre a regalare energia influenzano infatti la produzione dei neurotrasmettitori legati al benessere, regalandoci una sensazione di positività diffusa.

LEGGI QUI>>> Cocktail di tendenza per il 2021: Ecco la nuova frontiera del drink

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago