Attualità

Parler fatto fuori: nuovo colpo alla democrazia?

Nella giornata di oggi il social parler è stato rimosso da Amazon, Apple e Google rischiando quindi di scomparire dal mondo del web.

parler (web source)

Un social tanto discusso che nella giornata di oggi ha ricevuto un colpo davvero pesante. Parler è stato fatto fuori dai servir sia di Apple che Amazon Google. Una decisione che ha lasciato tutti senza parole e che soprattutto alimenta le polemiche intorno allo stato della democrazia nell’intero globo.

Leggi qui —> Da pupillo di Adriano Celentano all’oscurità: Ecco chi è

Leggi qui —> Cani anti-Coronavirus: saranno addestrati in 18

Le ultime decisioni, con l’account Twitter di Trump bloccato in primis, ed i tanti episodi di censura nel passato dei grandi server, inducono a pensare che la democrazia sia sempre più in dubbio. Possiamo confermare questa ipotesi? Andiamo a scoprire insieme cosa sta accadendo.

Come mai veniva utilizzato Parler?

Il tutto è partito con la scelta di Trump di migrare su Parler in seguito al ‘blocco‘ del proprio profilo Twitter. Un nuovo social utilizzato dal repubblicano ed i sostenitori di estrema destra soprattutto perché non c’è censura. Ora, in seguito alla rimozione dai server Amazon, Apple e Google, deve trovare un nuovo web hosting entro domenica sera. In caso contrario ‘scomparirà’.

Leggi qui —> Dosi “avanzate”: scandalo vaccini a Modena

Ognuno dei server ha dato una propria spiegazione: secondo Amazon il social istiga alla violenza, così come ha giustificato l’azione anche Apple. Così come anche Google, dello stesso avviso dei primi due. Il tutto è nato in seguito agli episodi di Capitol Hill, dopo che i sostenitori di Trump hanno assaltato il Congresso.

Leggi qui —>  Recovery plan: Conte a riunione con Gualtieri per i dettagli

Democrazia un lontano miraggio

trump (web source)

Si tratta insomma di una situazione molto particolare e spinosa che va a ledere la democrazia sui social network. Ciò che infatti evince dall’accaduto è una mancanza di chiarezza nell’utilizzo delle piattaforme e soprattutto una presenza costante della censura.

Si è visto nei mesi che hanno preceduto le elezioni americane con i continui post su Twitter cancellati all’ex Governatore degli Stati Uniti. Ciò non solo ha condizionato la sua corsa alle presidenziali, ma si è ripetuta anche il seguito all’elezione di Biden e durante le battaglie giuridiche di Donald nel tentativo di ribaltare il risultato finale.

La domanda che ci si pone è: i social stanno rendendo il popolo più o meno democratico? La risposta al momento è negativa siccome la censura e soprattutto la mancanza di trasparenza nelle azioni dei grandi server che sembrano condizionati dai poteri forti.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

23 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago