Categories: Attualità

Pasta ‘abissina’: l’azienda finisce nel caos

Una pasta abissina che non è scesa giù per numerosi italiani che hanno avuto da ridire verso la Molisana entrata in un vortice di polemiche.

pasta abissina (web source)

Non c’è pace per il commercio, se il 2020 è stato un anno letteralmente da dimenticare per le attività, ecco che il 2021 non inizia nel migliore dei modi. Nella giornata di oggi non si fa altro che parlare della polemica riguardante l’Azienda La Molisana. Quest’ultima è infatti entrata in un grande vortice di polemiche a causa di una scelta mediatica non proprio ‘azzeccata‘.

Leggi qui —> Stop spostamenti: si torna con la ‘linea dura’

Leggi qui —> Vedove da Covid: “Palloncini bianchi per i nostri mariti”

Il pastificio di Campobasso infatti utilizza ancora i nomi originali dei propri prodotti, questi però avendo una base antica, richiamano a tempi non proprio felici per la penisola. Ecco che di conseguenza, in seguito ad una campagna pubblicitaria della stessa azienda, si è alzato un gran polverone che solo ora, pian piano, si sta spegnendo.

La polemica scoppiata con La Molisana

pasta abissina (web source)

Il tutto parte dai nomi dei formati dei prodotti: Tripoline, Bengasine, Assabesi e Abissine. Queste richiamano al periodo del colonialismo. Una pubblicità che affermava: La pasta di semola diventa elemento aggregante? Perché no! Già Trilussa in un sonetto affermava che ‘appena mamma ce dice che so’ cotti li spaghetti, semo tutti d’accordo ner programma’. Di sicuro sapore littorio, il nome delle Abissine Rigate all’estero si trasforma in “shells”, ovvero conchiglie”.

Leggi qui —> Trump, nuova sconfitta: Biden ora può festeggiare?

Non potevano insomma che generare grandissime polemiche queste pubblicità che evocano un periodo passato e che gran parte della popolazione vuole solo unicamente dimenticare. Ecco quindi che non si è fatta mancare la risposta della stessa Azienda che ha voluto chiarire la propria posizione.

Leggi qui —> Bocciato l’algoritmo di Deliveroo: è discriminatorio

Pasta abissina: ecco cosa ha fatto l’azienda

pasta abissina (web source)

Il responsabile marketing de La Molisana ha infatti spiegato come l’azienda sia lontana dai temi indicati, tanto che basta ricordare come lo stesso pastificio sia stato distrutto dai nazifascisti in ritirata da Campobasso.

Lo stesso amministratore delegato tende poi, in chiusura, a scusarsi: Il pastificio ha più di 100 anni. Noi abbiamo rifondato l’azienda nel 2011 e non abbiamo pensato di modificare questi nomi che, all’epoca, avevano tutti i pastifici – spiegazione che potremmo definire esaustiva –  Ce ne scusiamo, perché quei nomi hanno rievocato in maniera inaccettabile una pagina drammatica della storia. E revisioneremo i nomi dei formati”.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago