Categories: Attualità

Pasta ‘abissina’: l’azienda finisce nel caos

Una pasta abissina che non è scesa giù per numerosi italiani che hanno avuto da ridire verso la Molisana entrata in un vortice di polemiche.

pasta abissina (web source)

Non c’è pace per il commercio, se il 2020 è stato un anno letteralmente da dimenticare per le attività, ecco che il 2021 non inizia nel migliore dei modi. Nella giornata di oggi non si fa altro che parlare della polemica riguardante l’Azienda La Molisana. Quest’ultima è infatti entrata in un grande vortice di polemiche a causa di una scelta mediatica non proprio ‘azzeccata‘.

Leggi qui —> Stop spostamenti: si torna con la ‘linea dura’

Leggi qui —> Vedove da Covid: “Palloncini bianchi per i nostri mariti”

Il pastificio di Campobasso infatti utilizza ancora i nomi originali dei propri prodotti, questi però avendo una base antica, richiamano a tempi non proprio felici per la penisola. Ecco che di conseguenza, in seguito ad una campagna pubblicitaria della stessa azienda, si è alzato un gran polverone che solo ora, pian piano, si sta spegnendo.

La polemica scoppiata con La Molisana

pasta abissina (web source)

Il tutto parte dai nomi dei formati dei prodotti: Tripoline, Bengasine, Assabesi e Abissine. Queste richiamano al periodo del colonialismo. Una pubblicità che affermava: La pasta di semola diventa elemento aggregante? Perché no! Già Trilussa in un sonetto affermava che ‘appena mamma ce dice che so’ cotti li spaghetti, semo tutti d’accordo ner programma’. Di sicuro sapore littorio, il nome delle Abissine Rigate all’estero si trasforma in “shells”, ovvero conchiglie”.

Leggi qui —> Trump, nuova sconfitta: Biden ora può festeggiare?

Non potevano insomma che generare grandissime polemiche queste pubblicità che evocano un periodo passato e che gran parte della popolazione vuole solo unicamente dimenticare. Ecco quindi che non si è fatta mancare la risposta della stessa Azienda che ha voluto chiarire la propria posizione.

Leggi qui —> Bocciato l’algoritmo di Deliveroo: è discriminatorio

Pasta abissina: ecco cosa ha fatto l’azienda

pasta abissina (web source)

Il responsabile marketing de La Molisana ha infatti spiegato come l’azienda sia lontana dai temi indicati, tanto che basta ricordare come lo stesso pastificio sia stato distrutto dai nazifascisti in ritirata da Campobasso.

Lo stesso amministratore delegato tende poi, in chiusura, a scusarsi: Il pastificio ha più di 100 anni. Noi abbiamo rifondato l’azienda nel 2011 e non abbiamo pensato di modificare questi nomi che, all’epoca, avevano tutti i pastifici – spiegazione che potremmo definire esaustiva –  Ce ne scusiamo, perché quei nomi hanno rievocato in maniera inaccettabile una pagina drammatica della storia. E revisioneremo i nomi dei formati”.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

18 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

21 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago