Politica

Coronavirus: aumento disoccupazione giovanile nel post lockdown

Coronavirus: I dati dell’Istat hanno evidenziato un aumento della disoccupazione giovanile, problema da molto tempo presente in Italia.

disoccupazione giovanile (websource)

Leggi qui —> Truffa delle Riffe di Natale: le parrocchie sotto il mirino

Con il termine disoccupazione giovanile si fa riferimento ai ragazzi under 29 in stato di disoccupazione e che non risultano nemmeno registrati alle università o a corsi formativi. Questo è un problema che affligge molti in Italia ma anche in Europa. La necessità di trovare una soluzione a questo problema ha portato gli stati membri sei anni fa lanciarono un programma continentale noto in Italia come garanzia giovani. 

Il bilancio dell’Anpal, Agenzia Nazionale delle Politiche Attive, parla chiaro. 1,6 milioni di iscritti ma di questi poco più di un milione sono stati presi in carico dai servizi per l’impiego. I numeri però ci dicono che solo il 50% dei giovani ha trovato un impiego entro i 12 mesi dalla presa in carico. I programma, seppur in piccola parte, è riuscito ad attenuare gli effetti negativi sulla disoccupazione giovanile che ha avuto il lockdown.

Tuttavia a partire da marzo questa iniziativa ha dovuto subire dei rallentamenti sempre dovuti al Covid-19 e al calo delle iscrizioni e delle prese in carico che si sono riscontrate, rispettivamente del 66% e del 73%. I dati sulla disoccupazione giovanile sono sempre stati abbastanza preoccupanti. Finalmente sembrava poterci essere una piccola soluzione ma questa pandemia oltre alla crisi ha fatto emergere nuove problematiche.

disoccupazione giovanile (websource)

Leggi qui —> Le pandemie più devastanti della storia: potrebbero competere con il coronavirus

Coronavirus: dati Istat disoccupazione giovanile

Secondo i dati Istat sul mercato del lavoro dell’ultimo trimestre i dipendenti a termine che nell’arco dell’ultimo anno hanno perso il lavoro sono passati dal 16,9% del terzo trimestre del 2019 al 23,3% dello stesso periodo dell’anno corrente. Mentre molto più ridotta è stata la transizione al lavoro stabile che è passata dal 23,9% al 22,4%.

disoccupazione giovanile (websource)

In questa statistica rientrano un gran numero di “minoranze” che più di altri hanno risentito di queste statistiche. Rientrano in questa statistica proprio i lavoratori ritenuti “giovani”che vedono il loro tasso di disoccupazione avere un netto aumento passando dall‘8,8% al 12,8%.

Tutto questo va a gravare su uno dei più grandi problemi che il nostro paese ha avuto negli ultimi anni che fa classificare l’Italia al terzo posto in Europa. Tra le nazioni con le percentuali più alte di giovani tra i 15 ed i 24 anni che non possiedono un impiego prima dell’Italia vengono solo Grecia e Spagna.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago