Enrico Papi era uno dei conduttori più in voga fino a pochi anni fa. Ormai però la sua carriera ha preso una piega inaspettata.
Enrico Papi fino a poco tempo fa era uno storico conduttore della televisione italiana. Salito alla ribalta già dagli anni 80 quando esordì giovanissimo in Rai, dove fu ideatore ed autore delle candid camera all’interno di “Fantastico bis” su Rai uno.
Dal 1990 comincia a lavorare a uno mattina dove è anche ideatore delle rubriche settimanali. Divenne una figura sempre più centrale dei programmi Rai conducendo tra inizio 90 fino al 95 tantissimi show che sono risultati tra i più seguiti della rete.
Nel 1996 il passaggio a Mediaset che segna una vera e propria svolta nella sua carriera, diventando addirittura inviato del noto programma di canale 5 “verissimo” con la sua rubrica “Parola di Papi“. Ma la vera fama arriva con il programma musicale “Sarabanda“.
Il noto show ha reso il conduttore un’icona della fine degli anni 90 e inizi 2000, tantissime le puntate che il programma ha realizzato, registrando un numero di ascolti altissimo diventando un cult ancora oggi apprezzato.
La sua simpatia e la sua forte personalità non sono bastate a mantenerlo sulla cresta dell’onda. Tra pubblicità e programmi Enrico era sempre presente in televisione ma qualcosa poi è cambiato.
LEGGI QUI>>> GfVip, sta per entrare nella casa un personaggio stranissimo
Dal 2005 in poi è stato vittima di un declino inesorabile che l’ha portato quasi a sparire dalle maggiori reti televisive. Per un buon decennio del buon Enrico Papi si seppe poco o nulla, a parte che stesse conducendo fino al 2012 solo la ruota della fortuna, programma che tra l’altro aveva un target di età molto più alto rispetto ai programmi a cui era abituato.
Nonostante le molte difficoltà non si è mai arreso. Appena tre anni fa un vecchio programma da lui condotto “Sarabanda” divenne un vero e proprio fenomeno del web, dove spopolavano le gag del noto game show musicale. In particolare tornò di moda il famoso “Mooseca” con il quale Enrico era solito introdurre i brani che i concorrenti avrebbero dovuto indovinare.
Il tormentone tornò così tanto di moda che Enrico Papi pensò di farci uscire un video musicale che potremmo definire “trash” ma comunque di successo. Il video vanta infatti ben 17 milioni di visualizzazioni e sono molti i personaggi, anche del web, che hanno preso parte. Tra i tanti Vittorio Sgarbi e Laura Cremaschi.
Dopo la sua parentesi trash è finalmente tornato alla televisione. Enrico oggi conduce un programma di successo su TV8 “Guess my age”, il gioco ha una sola regola: indovinare l’età di 7 sconosciuti.
Anche una semplice nuotata può diventare pericolosa: tra virus, batteri e anche sostanze chimiche, quali…
Oggi questi gettoni telefonici, comunissimi all'epoca, valgono davvero una fortuna: cosa fare se ne hai…
Nel 2029 cambierà davvero tutto: nuove regole per il lavoro, con un salario minimo da…
Un gruppo di ricercatori dell’Università Johns Hopkins ha compiuto un importante passo avanti nella diagnosi…
La pasta LIDL continua a far discutere consumatori, soprattutto alla luce delle informazioni che emergono…
Perdere peso rapidamente è un obiettivo comune, ma spesso si pensa che per raggiungerlo siano…