Attualità

Infermiera che scoprì il virus: “Oggi si chiude un cerchio”

Partita la corsa alle vaccinazioni nella giornata odierna con sanitari e infermieri che si sono sottoposti alla campagna contro il virus.

vaccino corona virus (web source)

Partite in tutta Italia le vaccinazioni contro l’espandersi del contagio da Coronavirus. Ecco quindi che nel Nord Italia, più precisamente a Codogno, sono stati oltre 1.400 gli operatori sanitari che hanno aderito alla campagna e che quindi si vaccineranno da qui ai prossimi giorni.

Leggi qui —> Vaccino Covid: le prime vaccinazioni Italiane

Sono state numerose le personalità del mondo ospedaliero che hanno avuto quindi l’opportunità di vaccinarsi, dopo aver combattuto per lungo tempo contro il Coronavirus.

Tutti in prima linea ed a favore della popolazione, affinché potesse limitarsi l’espandersi di un virus pericoloso sotto tutti i punti di vista e che ha portato vittime in tutto l’emisfero. Alcune delle loro testimonianza sono fondamentali anche per chi si schiera contro il vaccino.

La testimonianza di chi ha assistito il ‘paziente 1’

vaccino coronavirus (web source)

Il ‘paziente 1’ in Italia è risultato essere Mattia Maestri. L’uomo è stato assistito da diversi sanitari, tra i quali spicca Lucia Premoli, la quale è stata oggi oggetto della vaccinazione contro il Covid.

Lei occupa il ruolo di infermiera della Rianimazione dell’Ospedale Codogno, ed oggi è stata ospite nel presidio del Lodigiano. Quest’ultimo simbolo dell’espandersi della pandemia da Coronavirus.

Leggi qui —> La variante “Inglese” del virus non è più pericolosa: ecco perchè

Leggi qui —> Scuole e coronavirus: riaperture quasi certe il 7 gennaio

Proprio qui vede lei la possibilità dell’uscita da un vero e proprio incubo. Così l’infermiera ha ringraziato l’azienda affermato di essere grata per l’opportunità che le è stata offerta. “Spero di essere stata esempio per tutti i miei colleghi. Non abbiamo altra strada da percorre per tornare a vivere una vita normale.

“Anche nella giornata in cui scoprimmo il Covid c’era una giornata tersa”

vaccino coronavirus (web source)

Anche lo scorso 20 febbraio c’era il sole, era una giornata tersa, ma oggi la luce è di speranza“: queste le parole dell’anestesista dell’ospedale del Codogno, Annalisa Mara, la quale fu una delle prime a scoprire la presenza del Coronavirus in Italia.

“Per me, come per tutta la mia equipe, fu uno choc. Possiamo affermare di essere stati i primi sanitari ad essere coinvolti da questo virus. Oggi si chiude un cerchio: parole quindi di speranza nell’analizzare la giornata odierna.

Si tratta quindi di una giornata storica per lei e per l’intera penisola, che spera finalmente di uscire da un vero e proprio incubo che dura ormai da quasi 12 mesi.

Recent Posts

Bolletta, se sei nato in questi anni hai diritto allo sconto immediato: il consulente spiega a chi spetta la riduzione

La consapevolezza e l’informazione rappresentano dunque gli strumenti principali per affrontare con maggior serenità le…

2 ore ago

Non gettare i vecchi (o rotti) caricabatterie: forse non lo sai ma oggi valgono una fortuna

In ogni casa italiana è ormai consuetudine trovare un cassetto pieno di caricabatterie vecchi, rotti…

7 ore ago

Torna il caldo torrido, non sbagliare vestiti: evita assolutamente questi colori o soffrirai il doppio

Caldo torrido, se non vuoi patire il calore, evita assolutamente questi colori: Attento a come…

12 ore ago

Moneta 1 centesimo, se trovi questa smetti di lavorare: vale quasi MEZZO MILIONE

Rara moneta da 1 centesimo può valere sino a mezzo milione di euro: puoi diventare…

1 giorno ago

Inps, a settembre fa un regalo straordinario: arrivano 2700 € netti sul conto (controlla se ci sei)

Un autunno promettente attende milioni di lavoratori italiani, grazie a una novità importante annunciata dall’INPS.…

1 giorno ago

Vai in ferie e ti tagliano lo stipendio: la nuova norma che ha gettato nel panico tantissimi lavoratori

Lo stipendio potrebbe subire una decurtazione a causa di una norma poco conosciuta ma che…

2 giorni ago