Attualità

Il Covid e le carceri: la situazione attuale

Tiene banco il tema delle carceri nel contrasto alla Pandemia, la situazione dei detenuti al tempo del Covid-19 con una nuova proposta.

Carceri e Covid (Pixabay)

La Pandemia sta continuando la sua corsa in giro per il mondo. Migliaia di contagi, aumento dei decessi ed una situazione che continua ad evolversi giorno dopo giorno.

A tenere banco in queste ore è la variante inglese del Coronavirus, che sta spaventando in questi minuti tutto il vecchio continente. Voli bloccati con il Regno Unito e la grande apprensione che cresce con il passare delle ore.

Leggi qui –> Francesca De Andrè e il suo miracolo di Natale: riscoppia l’amore

Leggi qui –> Covid, Azzolina spinge per riapertura ma resta il problema trasporti

Non è ancora cosa effettivamente sia cambiato con questa nuova variante, e la comunità scientifica sta analizzando nel dettaglio la situazione. La cabina di regia dell’Oms chiarirà nel dettaglio cosa sta succedendo.

Nel frattempo si avvicina il Natale e sono tanti quelli che stanno programmando in queste ore il rientro a casa. Tornare in famiglia, per passare il Natale con serenità. C’è chi, ovviamente, a casa non potrà farci ritorno, come i detenuti. Un altro tema da monitorare con grande attenzione.

Covid, la situazione nelle carceri

Durante il primo lockdown il tema dei detenuti è finito fin da subito al centro dell’attenzione. La capacità di gestire la Pandemia all’interno delle carceri è stato oggetto di discussione per settimane, con gli animi che si sono accesi in maniera considerevole.

Proteste da parte delle famiglie, tentativi di evasione e un vero e proprio caos scatenatosi attorno alla carceri. Ma, ad oggi, com’è cambiata la situazione rispetto alla Primavera?

Certo, il controllo più attento all’interno delle strutture ha favorito la gestione. Al momento, però, il tema delle carceri resta molto delicato. L’esplosione di focolai rischia di rendere ingestibili diverse situazioni.

Ecco perchèla senatrice a vita Liliana Segre, con un’interrogazione al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro della Giustizia, ha chiesto di tenere in considerazione anche i carcerati per il discorso legato ai vaccini.

Leggi qui –> Coronavirus: aumentano casi nuova variante in Europa. Interrotti i voli

Monitoraggio massimo sulle carceri

La proposta, infatti, è quella di includere anche i carcerati tra le categorie a rischio che necessitano fin da subito del vaccino, al pari di anziani, operatori sanitari ed Rsa.

Il discorso è chiaro: in strutture cosi ristrette, il pericolo di un focolaio mette a repentaglio la vita di tante persone, compreso coloro i quali lavorano all’interno delle carceri. Ecco perchè la proposta della Segre sembra essere stata accolta con favore da una parte dell’opinione pubblica.

Recent Posts

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

3 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

7 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

12 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

23 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago