salute

Covid: la cura potrebbe venire dal passato, ecco la scoperta

Potrebbe esistere già un farmaco in grado di combattere il Covid: la cura verrebbe quindi dal passato, ecco la scoperta rivoluzionaria.

Covid-19 mascherina Fonte: Foto di Juraj Varga da Pixabay

Da quasi un anno ormai ricercatori, medici, scienziati e virologi stanno cercando la terapia migliore per curare il Coronavirus.

Allo stesso tempo, questi specialisti stanno prendendo parte ad una corsa contro il tempo per trovare il farmaco che sia in grado di prevenire l’infezione da Covid-19.

Covid, la scoperta della cura del 1979:

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista dell’American Society for Microbiology, mBio, ha portato ad una grande scoperta.

Chi si è sottoposto al vaccino contro il morbillo, la parotite e la rosolia, il vaccino MMR, dovrebbe avere meno probabilità di ammalarsi gravemente di Covid-19.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Covid: anche l’Italia ha deciso lo stop per gli allevamenti di visoni

L’esito della ricerca sembra quasi una rivelazione poiché è la prima volta in quasi 12 mesi che si individua una cura valida tra i farmaci risalenti a molti anni fa.

Il vaccino MMR è infatti messo in commercio nel 1979.

Lo studio che considera il vaccino MMR la cura del Covid:

Vaccino anti-Covid Fonte: pixabay

I ricercatori hanno cominciato lo studio a marzo 2020. Il punto di partenza è stato il confronto tra la mortalità da Covid e l’incidenza di persone vaccinate con MMR.

Gli scienziati hanno constatato che i Paesi dove la mortalità per Covid-19 era più bassa erano gli stessi che avevano intrapreso una campagna vaccinale con il vaccino MMR su larga scala.

Gli esperti hanno svolto la ricerca osservando le reazioni di 80 soggetti che avevano contratto il Covid-19, che sono stati divisi in due gruppi.

Il primo gruppo era composto da 50 americani a cui era stato somministrato il vaccino MMR e che avevano per questo sviluppato gli anticorpi.

Il secondo gruppo era composto invece di 30 soggetti che avevano gli stessi anticorpi ma non perchè si erano sottoposti al vaccino, ma bensì perchè erano stati malati di rosolia, parotite o morbillo.

Lo studio mostra che chi aveva ricevuto il vaccino si è ammalato meno gravemente rispetto a chi non lo aveva effettuato.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

19 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

23 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago