Categories: Attualità

Soldi a Natale: ecco come il governo vuole aiutare gli italiani

Avete timore di spendere troppi soldi a Natale per fare i regali? Ecco come il governo vuole aiutare gli italiani a districarsi tra la crisi economica, la pandemia, la chiusura e le festività.

soldi (web source)

Potrebbe essere dietro l’angolo un nuovo incentivo che arriva dal governo nel periodo di Natale e fa finire dei soldi nelle tasche degli italiani.

Per riceverlo però bisogna prima spendere. Ecco di cosa stiamo parlando:

Un extra cash back in occasione delle spese natalizie.

L’esecutivo starebbe lavorando ad un rimborso pari al 10% e fino ai 150 euro per le spese effettuate durante il periodo di Natale con app e carte.

L’extra cash back si potrà ottenere subito se si fanno almeno 10 acquisti entro dicembre, e il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente attraverso un bonifico.

Entro l’inizio di dicembre la misura sarà pronta ma non è ancora prevista una data fissata per l’entrata in vigore del provvedimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Le frasi sessiste che non si devono dire alle donne

I 150 euro di extra cash back vanno a sommare agli abbondanti soldi messi a disposizione per il piano cash back, uno già previsto e diverso da quello di Natale, che avrà inizio nei prossimi giorni.

In totale chi usufruisce dei metodi di pagamento digitali e rintracciabili potrà raggiungere una quota di rimborso davvero cospicua.

Si può infatti arrivare fino ad un massimo di 3450 euro di rimborsi nel prossimo anno sommando extracashback di 150 euro, 300 euro di cashback canonico e 3000 euro di super cashback.

Requisiti per ottenere i soldi di Natale:

I requisiti per ottenere i rimborsi sono la residenza in italia, la maggior età, l’acquisto di beni che non siano legati ad attività professionali o ad imprese attraverso l’utilizzo di carte o app di pagamento.

Un altro passaggio necessario è l’iscrizione all’applicazione della Pubblica amministrazione “IO” o a piattaforme Messina disposizione dagli operatori convenzionati con PagoPa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>L’Italia trema, una terza ondata sembra sicura: ecco perchè

I dati da fornire saranno le proprie generalità come nome cognome e codice fiscale, i dati di una carta di credito o più di una e il proprio Iban per poter ricevere il rimborso sul conto corrente.

Da sottolineare il fatto che al momento non sono incluse le spese online, lo scopo dell’’extra cash back infatti non è incentivare i pagamenti digitali ma combattere l’evasione fiscale grazie ad una maggiore tracciabilita dei pagamenti.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

9 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago