Categories: Attualità

Nubifragio a Crotone: macchine sommerse dall’acqua

La città di Crotone è stata colpita da un violento nubifragio: pioggia, acqua e detriti sommergono le strade e le macchine.

Nubifragio Crotone – twitter @fabioriganello

La città calabrese si è svegliata con una notizia nefasta: un devastante nubifragio ha riempito d’acqua e fango le strade, sommergendo tutte le auto ferme in strada, compresi garage, cantine e magazzini.

Nella notte si sono rovesciati oltre 300 millimetri di pioggia che hanno causato danni ingenti anche nelle aree periferiche della città, come ad Isola Capo Rizzuto dove si è riaperta una voragine in piazza Aldo Moro.

https://twitter.com/Ettore_Rosato/status/1330123034422808586?ref_src=twsrc%5EtfwMoltissime le persone che erano rimaste bloccate nelle auto circondate dalle acque e che sono state portate in salvo dall’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco e della Protezione civile.

Leggi anche –>Missione Sanità Calabria. Siamo sulla Strada giusta?

Leggi anche –>Femminicidio in Calabria: arrestato il marito 69enne

La tragicità della situazione è stata sottolineata anche dallo stesso Vincenzo Voce, sindaco di Crotone: “Siamo costretti a dichiarare lo stato di calamità naturale“, ha affermato il sindaco, che con la sua città in ginocchio chiede un immediato intervento dello Stato.

Il Comune: “Restate a casa per ragioni di sicurezza”

Nubifragio Crotone – twitter @fabioriganello

Come se non bastasse, la situazione già disastrosa pare sia destinata a peggiorare, dato che in queste ore il meteo preannuncia un nuovo temporale.

Infatti il sindaco ha riunito il Centro operativo comunale di Protezione civile per monitorare continuamente la situazione, data l’allerta rossa sulla maggioranza del versante ionico della regione.

Da qui l’invito del Comune di Crotone ai cittadini di restare in casa per motivi di sicurezza e allerta meteo: “Evitare di uscire per la vostra sicurezza. Non ostacolare le operazioni dei mezzi di soccorso“, si legge sulla pagina social del Comune.

Nubifragio Crotone – twitter @g_falcomata

Alla vista di immagini così sconvolgenti non si può non ripensare all’incubo che la città di Crotone ha già vissuto il 14 ottobre del 1996, quando una distruttiva alluvione causò sei vittime e danni per milioni di euro.

Leggi anche –>Incrementare la sicurezza di casa: gli interventi migliori

Ad intervenire a proposito del nubifragio di oggi è stato anche il consigliere comunale di Crotone, Giuseppe Fiorino, che si è preoccupato di sottolineare come questo ulteriore nubifragio non faccia che indebolire “le residue energie già provate dalla pandemia in corso“.

Il consigliere ha anche aggiunto in un appello la necessità di un forte segnale “di coesione, di vicinanza e di immediata risposta delle Istituzioni, in primis locali“.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

14 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago