Attualità

Con il Covid 19 poco amore e poca libido, lo dicono gli esperti

L’effetto pandemia da Covid- 19 ha devastato tutti: single, conviventi, amanti. Il desiderio a causa del virus sarebbe crollato a picco

Chi si aspettava un aumento delle nascite durante il lockdown sbagliava. Niente baby boom. Tra coppie, conviventi e single l’amore e il desiderio sessuale sarebbero venuti meno.

Covid 19 e crisi di coppia

Gli italiani, durante i mesi di reclusioni, tra lockdown, didattica a distanza con i figli, ansia perenne da ingestione informativa, sembra abbiano perso sonno e fame, intesa come appetito sessuale.

E’ vero si è stati più tempo in casa ma non sempre l’unione ha funzionato anzi proprio dopo il primo round di arresti domiciliari, causa Covid, tante coppie si sono dette “addio”.

LEGGI QUI>>> Effetto lockdown: come superare le ansie da pandemia

Non solo salute ed economia, il Covid ha affossato pure la libido e la voglia di fare l’amore. La paura di ammalarsi, l’ansia per il futuro incerto, la mancanza di vita sociale, non facilitano i rapporti a due e fanno calare il desiderio.

“L’amore ai tempi del Covid ha perso entusiasmo. Non credo ci sarà il baby boom come molti avevano previsto con l’obbligo di stare in casa per il lockdown”, ha detto la professoressa Roberta Rossi, presidente della Federazione nazionale di sessuologia, intervenuta al Festival della Salute 2020 in corso a Siena, per parlare degli effetti del Coronavirus sulla sessualità.

A dare man forte alla professoressa è intervenuta anche la dottoressa Sonia De Balzo, che lavora presso l’Ospedale di Cotugno di Napoli. Secondo l’esperta, il Covid rischia di comportare effetti dannosi sulla psiche anche a lungo termine. Ecco infatti le sue parole:

(Il lockdown) ha generato degli effetti breve e a lungo termine aumentando i sentimenti di ansia, ossessività, compulsività per il contagio e effetti simil-depressivi. Si sono così drasticamente ridotte le pratiche intime– compreso il petting – con i partner occasionali ma anche con il partner stabile“.

 

A causa del Covid-19 l’83% degli italiani ama poco e male

Secondo una ricerca condotta da Durex unitamente ad Anlaids, che ha coinvolto un campione di 500 persone tra i 16 e i 55 anni, l’83% degli italiani ha subito un calo nelle prestazioni sessuali.

Covid 19 e la sessualità

Gli esperti sostengono che il passaggio all’ora solare e lo stress da coronavirus sono una miscela micidiale per il sesso.

Il primo fenomeno determina uno sfasamento tra ritmo sonno-veglia e dell’ ”orologio” biologico, con una desincronizzazione simile al jet lag.

Inoltre il calo del desiderio viene addirittura peggiorato dall’ansia da Covid in particolare, si vive con il timore che il partner potrebbe contagiarci.

LEGGI QUI>>> Non c’è un unico vaccino contro il Covid. Ecco cosa vi potrebbe salvare

 

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago