Attualità

Con il Covid 19 poco amore e poca libido, lo dicono gli esperti

L’effetto pandemia da Covid- 19 ha devastato tutti: single, conviventi, amanti. Il desiderio a causa del virus sarebbe crollato a picco

Chi si aspettava un aumento delle nascite durante il lockdown sbagliava. Niente baby boom. Tra coppie, conviventi e single l’amore e il desiderio sessuale sarebbero venuti meno.

Covid 19 e crisi di coppia

Gli italiani, durante i mesi di reclusioni, tra lockdown, didattica a distanza con i figli, ansia perenne da ingestione informativa, sembra abbiano perso sonno e fame, intesa come appetito sessuale.

E’ vero si è stati più tempo in casa ma non sempre l’unione ha funzionato anzi proprio dopo il primo round di arresti domiciliari, causa Covid, tante coppie si sono dette “addio”.

LEGGI QUI>>> Effetto lockdown: come superare le ansie da pandemia

Non solo salute ed economia, il Covid ha affossato pure la libido e la voglia di fare l’amore. La paura di ammalarsi, l’ansia per il futuro incerto, la mancanza di vita sociale, non facilitano i rapporti a due e fanno calare il desiderio.

“L’amore ai tempi del Covid ha perso entusiasmo. Non credo ci sarà il baby boom come molti avevano previsto con l’obbligo di stare in casa per il lockdown”, ha detto la professoressa Roberta Rossi, presidente della Federazione nazionale di sessuologia, intervenuta al Festival della Salute 2020 in corso a Siena, per parlare degli effetti del Coronavirus sulla sessualità.

A dare man forte alla professoressa è intervenuta anche la dottoressa Sonia De Balzo, che lavora presso l’Ospedale di Cotugno di Napoli. Secondo l’esperta, il Covid rischia di comportare effetti dannosi sulla psiche anche a lungo termine. Ecco infatti le sue parole:

(Il lockdown) ha generato degli effetti breve e a lungo termine aumentando i sentimenti di ansia, ossessività, compulsività per il contagio e effetti simil-depressivi. Si sono così drasticamente ridotte le pratiche intime– compreso il petting – con i partner occasionali ma anche con il partner stabile“.

 

A causa del Covid-19 l’83% degli italiani ama poco e male

Secondo una ricerca condotta da Durex unitamente ad Anlaids, che ha coinvolto un campione di 500 persone tra i 16 e i 55 anni, l’83% degli italiani ha subito un calo nelle prestazioni sessuali.

Covid 19 e la sessualità

Gli esperti sostengono che il passaggio all’ora solare e lo stress da coronavirus sono una miscela micidiale per il sesso.

Il primo fenomeno determina uno sfasamento tra ritmo sonno-veglia e dell’ ”orologio” biologico, con una desincronizzazione simile al jet lag.

Inoltre il calo del desiderio viene addirittura peggiorato dall’ansia da Covid in particolare, si vive con il timore che il partner potrebbe contagiarci.

LEGGI QUI>>> Non c’è un unico vaccino contro il Covid. Ecco cosa vi potrebbe salvare

 

 

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

21 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago