Attualità

Effetto lockdown: come superare le ansie da pandemia

Ansia e senso di impotenza: l’effetto lockdown ci condiziona, ma va superato. Ecco come fare per limitare lo stress da pandemia.

Donna Covid (pixabay)

Ad ormai quasi un anno dall’inizio della pandemia del Coronavirus siamo sempre di più alle prese con molte preoccupazioni che non fanno altro che mettere in costante rischio la salute mentale.

C’è chi è preoccupato per se stesso e per i propri cari, chi teme un eccessivo isolamento, chi non è sicuro di quanto il suo lavoro sia stabile e chi naviga in una perenne incertezza economica.

LEGGI ANCHE >>>Covid: il sintomo di cui nessuno parla ma che è un campanello d’allarme

Tra i timori più comuni troviamo quello di non poter più tornare alla vita prima del Covid, di non poter più fare semplici azioni che erano quotidiane, come uscire con gli amici, vedere spettacoli, prendere un aereo.

Inoltre con l’aumentare delle restrizioni oltre alle paure “da solitudine” si aggiunge anche la rabbia per l’impossibilitò di cambiare questa condizione.

Qual è l’approccio giusto da seguire per ridurre lo stress?

Isolamento Covid (pixabay)

Molti hanno risolto queste angosce trasferendo tutta la frustrazione su attività di ogni tipo, dal lavorare senza sosta al pulire ininterrottamente ogni superficie della propria casa.

Anche se l’iperattività e la ripetizione continua e meccanica di gesti e azioni, volte a non pensare e a dimenticarsi dei problemi che ci circondano, non aiutano di certo a superare costruttivamente il periodo.

Nemmeno l’esatto opposto può rivelarsi una soluzione: l’estrema pigrizia e lentezza nel fare le cose e la non cura di se stessi vanno a gravare in modo pesante sulla propria autostima.

LEGGI ANCHE >>>Il Covid-19 in Italia già l’anno scorso: le rivelazioni del nuovo studio

Tra le possibili soluzioni c’è il costruirsi una propria routine quotidiana che possa regolare i ritmi della propria giornata, curando le azioni quotidiane rivolte al proprio corpo e al proprio ambiente.

LEGGI ANCHE >>>Lavoro ai tempi del Covid: nuovi modi di fare smart working

Fondamentale è dedicare del tempo alle attività che inducono calma e rilassamento, come la lettura di un buon libro e l’ascolto di musica dalla playlist preferita.

Anche curare le proprie relazioni è fondamentale: anche a livello digitale è importante rimanere in contatto con le persone a cui si tiene di più e ritagliare del tempo per loro.

Esercizio fisico (pixabay)

In ultimo, non meno utile, si consiglia di dedicare almeno mezz’ora al giorno all’esercizio fisico: il movimento e il tenersi attivi hanno effetti positivi non solo sul corpo, ma anche sulla salute della propria psiche. Mens sana in corpore sano!

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago