Cinema

Il vizio di Christopher Nolan: dare fastidio allo spettatore nel suoi film

Il regista di Interstellar, Dunkirk e Inception, Christopher Nolan, non perde il suo vizio: adora infatti dare fastidio allo spettatore con una strana strategia.

Christopher Nolan Web Source

Christopher Nolan è uno sceneggiatore e un regista molto apprezzato, ma in pochi sanno di un suo vizio davvero particolare…

In molti dei suoi film ci sono dei suoni strani, l’audio è trattato in modo che per lo spettatore sia talvolta difficile comprendere cosa si dicono i personaggi.

I rumori si mescolano alle voci e questo provoca nel pubblico un senso di spaesamento.

Ecco i film di cui Christopher Nolan è stato sia regista che sceneggiatore:

Following (1998), Memento (2000), Insomnia (2002), Batman Begins (2005), The Prestige (2006), Il cavaliere oscuro (The Dark Knight) (2008), Inception (2010), Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) (2012), Interstellar (2014), Dunkirk (2017) e Tenet (2020).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Trump crea un numero per denunciare i brogli: è successo l’incredibile

Di queste pellicole, quelle che più hanno subito la stravaganza geniale di Nolan sono Dunkirk e Interstellar.

Christopher Nolan Web Source

Dunkirk

In Dunkirk, Nolan e il suo compositore Hans Zimmer utilizzano la Scala Shepard per far percepire un forte senso di tensione crescente.

La Scala Shepard è in grado di provocare un senso di ansia in chi guarda e ascolta il film sull’evacuazione dei militari dalla cittadina francese di Dunkirk.

Interstellar

In Interstellar è stata invece adottata un’altra tecnica.

L’intenzione di Nolan era quella di ricreare nelle orecchie dello spettatore lo stesso caos che si trovava a vivere il personaggio. Una confusione emotiva, visiva e sonora. Il pubblico doveva sentirsi parte del rumoroso viaggio del protagonista.

Nolan è consapevole che si tratta di elementi che potrebbero in un certo qual modo infastidire davvero lo spettatore. Al punto che alcuni sostengono che sia davvero troppo fastidioso questo suo approccio all’audio dei suoi film.

Ma il regista ne va fiero e pensa che sia un tocco personale all’esperienza che vuole restituire al pubblico. Una sorta di marchio di fabbrica davvero molto rumoroso!

Recent Posts

Autostrade, nuovi limiti di velocità: addio ai 130 km/h: le nuove regole

Velocità in autostrada, verso nuovi limiti: Italia ed Europa valutano cambiamenti decisivi. Tutto quello che…

1 ora ago

Se usi questi tipi di braccialetti, sei un genio e non lo sai: ecco perché dimostrano che hai un’intelligenza superiore

Braccialetti e intelligenza: ecco quali sono le scelte che rivelano la personalità, secondo la psicologia.…

7 ore ago

Il ticket di 2 € per entrare in farmacia ora è realtà: da quando devi pagare per comprare i medicinali

Ticket di 2 euro in farmacia : bisognerà pagarlo. Ecco tutti i dettagli della nuova…

12 ore ago

Grave lutto nel mondo: è morta una figura leggendaria

Il mondo dello spazio e dell'esplorazione astronautica piange la scomparsa di una delle sue figure…

1 giorno ago

Fiorello sotto attacco: svaligiata la sua villa, oltre 300.000€ spariti in una notte

Un episodio drammatico ha colpito la villa di Fiorello, celebre artista e showman italiano, vittima…

1 giorno ago

Lo hanno nominato “paese più felice d’Europa”: guadagni €2.700, lavori poco e vivi meglio

Stipendio da 2.700 euro a salire, qualità della vita altissima, nonché Paese più felice d'Europa:…

1 giorno ago