Attualità

Internet simbolo di libertà? Non è così: ecco perché

Internet è spesso indicato come il simbolo di libertà, ma spesso non è così con alcuni atti di censura che connotano la discordanza.

censura internet (web source)

La censura ai tempi moderni è un qualcosa di sicuramente asfissiante e pericoloso che non permette di avere una totale libertà in particolar modo sui social network. Ciò lo si può dimostrare con i continui contenuti rimossi dagli ‘ispettori‘ del web che quotidianamente ‘fanno fuori‘ numerosi post, foto e contenuti multimediali.

Leggi qui —> La fragilità dei matrimoni al tempo del COVID

Leggi qui —> Kamala Harris: il vicepresidente Cristiano, induista, femminista e pro lgbt

Insomma, difficile è affermare che ci sia stato un miglioramento nel corso degli anni, anzi, possiamo tranquillamente riferire come ogni aggiornamento abbia portato delle novità negative. Possiamo andare ad analizzare l’esempio dell’ormai ex presidente americano Donald Trump.

La censura ai danni di Donald Trump

trump (web source)

Era il 6 agosto, quando, in piena campagna elettorale, Facebook e Twitter hanno fin da subito chi indicato secondo loro chi dovesse vincere le elezioni. Oscurato infatti un post di Donald Trump in merito al Coronavirus perché “faceva disinformazione”. Atto che fa sicuramente discutere considerati i contenuti che quotidianamente girano sui social network e che invadono le nostre bacheche.

Leggi qui —> Anonymous: “Sappiamo la verità sulla morte di lady Diana”

Leggi qui —> Ex tenente dell’intelligence: Trump non ha ancora perso

Non è l’unico caso di censura sui social network, ma uno dei più eclatanti. C’è poi da sottolineare come internet abbia portato anche alla censura di numerosi siti streaming, rei di aver utilizzato contenuti non adatti e che quindi sono stati ritenuti illegittimi.

Censura internet: colpita anche l’Italia

censura internet (web source)

Tra le censure, nel 9 settembre 2019, è stata disattivata la pagina dell’Associazione di Promozione Sociale CasaPound Italia. Successivamente è stato comunicato che il provvedimento è stato preso da Facebook Ireland perché l’associazione ‘incita all’odio‘.

Leggi qui —> Famiglia Reale completamente in lutto: é venuta a mancare lady Elizabeth

Leggi qui – > Vaccino, Speranza: “Ecco quando ci saranno le prime somministrazioni”

Non si tratta di un episodio isolato, siccome anche il Secolo d’Italia ha lamentato a metà 2019 dell’oscuramento di un articolo pubblicato proprio sui social network. Insomma, un gesto che non è passato inosservato. Ma testimonia ancora una volta la mancanza di una vera libertà su Internet. C’è quindi la necessità di una regolamentazione migliore. Questa che possa garantire realmente la libertà d’espressione che non vada solo ed unicamente a favorire determinate fazioni o personaggi.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

23 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago