Categories: Attualità

Industria manifatturiera in crisi: rischia di chiudere entro il 2020

I settori dell’industria manifatturiera rischiano di chiudere a causa della pandemia di coronavirus.

Settore dell’industria manifatturiera tessile (web source)

Uno studio di Mediobanca ha previsto la chiusura del comparto manifatturiero italiano a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus.

Sulla base di un’indagine condotta tra 2.800 imprese familiari, il fatturato dei settori colpiti hanno subito un calo dell’11,1%. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Nuovo Dpcm: ecco le misure introdotte da giovedì 5 secondo la bozza

I settori più penalizzati che hanno registrato un calo di fatturato che supera il 20% sono quelli della moda e dell’autovetture, mentre quelle che riusciranno a chiudere quest’anno con un aumento dei ricavi sono le aziende del comparto alimentare.

Fra i più grandi sono in crescita l’azienda Enel che ritorna ad essere il primo gruppo per fatturato ‘distruggendo‘ l’azienda Eni, che chiude il 2019 con ricavi in calo del 7,8% a 69,9 miliardi.

Comparto manifatturiero: cos’è e quali sono i settori

Manifatturiera industria (web source)

L’attività manifatturiera è un settore dell’industria che trasforma le materie prime in prodotti finiti. 

Si tratta di un settore molto ampio, censiti dell’Istat, che comprende una pluralità di mercati e ambiti: dalla meccanica, all’alimentare, al tessile, all’elettronica.

Quando si parla di innovazione per il manifatturiero, da qualche anno, tutti pensano al Piano Industria 4.0 e in particolare alla dimensione di innovazione digitale.

Ma che cos’è l’Industria 4.0?

L’industria 4.0 non è solo una nuova rivoluzione industriale, ma rappresenta un cambiamento vero e proprio legato al modo di lavorare delle fabbriche e che permette di cambiare il rapporto tra i prodotti e i consumatori.

Con l’Industria 4.0 le industrie potranno incrementare la loro produttività quasi del 25%, ma questo si potrà avverare solo se si eseguiranno le giuste strategie per il reperimento, trasferimento e corretto utilizzo dei dati

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Quando doveva essere la fine del mondo: 10 previsioni che furono smentite

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>>  Le pandemie più devastanti della storia: potrebbero competere con il coronavirus

Attualmente il futuro del manifatturiero è incerto, ma secondi alcuni studi, il 60% delle attività manifatturiere potrebbe essere già automatizzata, mentre per i restanti settori per l’automazione dei processi occorre molto più tempo.

Grazie anche alle nuove tecnologie produttive, oltre a migliorare le condizioni di lavoro, crea nuovi modelli di business e di conseguenza aumenta la produttività e la qualità produttiva degli impianti.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

19 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

23 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago