Categories: Attualità

Meteorite in Michigan: ecco com’è nata la vita sulla Terra

Grazie ai frammenti di un meteorite caduto nel 2018 in Michigan gli scienziati credono di essere vicini a scoprire com’è nata la vita sulla Terra.

Meteorite Foto di Bouragaa Boukhechem da Pixabay

La caduta del meteorite che spiega i misteri della Terra:

E’ la notte tra il 16 e il 17 gennaio 2018 quando un meteorite sfreccia sopra gli Stati Uniti d’America illuminando il cielo come fosse giorno. Il radar metereologico della NASA lo intercetta. 

Lo strumento raccoglie le coordinate dei luoghi dove cadono i frammenti in cui la meteora si scompone durante la picchiata verso il suolo terrestre. 

Uno di questi frammenti precipita in un lago ghiacciato nel Michigan. La velocità che gli scienziati ebbero nel raccogliere i detriti rocciosi fu fondamentale. E’ infatti molto importante che tale materiale extra-terrestre non venga contaminato con la materia terrestre su cui cade.

Il recupero del meteorite e la scoperta:

Quando gli studiosi arrivano sulle sponde del Lago Strawberry per recuperare i frammenti, ancora non sanno che quello che stanno per toccare è un meteorite davvero prezioso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>QAnon, chi sono, in cosa credono e perchè fanno paura?

I composti organici extraterrestri e primordiali individuati sulla superficie di questo meteorite potrebbero in qualche modo rappresentare una fondamentale chiave di lettura per comprendere le origini della vita sulla Terra.

Nella ricerca pubblicata su Meteoritics & Planetary dal gruppo di ricercatori e scienziati capeggiato dal professor Philipp Heck si legge che “La meteora è assai particolare perchè su di essa è presente un ricchissimo inventario di composti organici extraterrestri”.

L’origine della Vita:

Meduse Foto di Bruno /Germany da Pixabay

La teoria degli studiosi farebbe coincidere lo schianto di un meteorite altrettanto ricco di composti organici con l’origine della vita sulla Terra.

In buona sostanza è come dire che un meteorite simile a quello del lago Straawberry è caduto sulla Terra e le ha regalato gli ‘ingredienti’ necessari alla vita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Le pandemie più devastanti della storia: potrebbero competere con il coronavirus

Il meteorite stesso non conteneva tracce effettive di vita extraterrestre, ma sulla sua superficie erano presenti alcuni dei composti organici che aiutano a creare la vita.

Per questo motivo gli scienziati considerato valida la possibilità che la vita sulla Terra si sia formata grazie alla caduta di un asteroide.

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago