Categories: Attualità

Azzolina contro Fontana: La scuola è un diritto

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina scrive al governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana una lettera nella quale sottolinea che ‘andare a scuola è un diritto’. 

Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione Fonte: Instagram @luciaazzolina

Lucia Azzolina sta vivendo sulle montagne russe dal marzo scorso, quando il Coronavirus ha radicalmente cambiato la nostra vita. Come mai? Perchè essere ministro dell’Istruzione durante una pandemia globale e in un Paese che non chiudeva le scuole dai tempi della seconda guerra mondiale… non è semplice, non lo sarebbe per nessuno in realtà. 

Durante la fase più nera della pandemia, quando le scuole erano chiuse e la didattica era solo a distanza, la ministra Azzolina ha ribadito più volte come ritenesse irrinunciabile far tornare i ragazzi a studiare in presenza.

“La decisione di chiuderle era stata presa dal governo con la consapevolezza che era qualcosa di inevitabile, ma volgiamo far tornare in classe i nostri ragazzi” ha detto più volte.

La riapertura delle scuole dura poco, i governatori vanno in ordine sparso

Dopo mesi di didattica a distanza e di ‘corsa ai banchi’, la ripartenza arriva il 14 settembre e in tutta Italia i ragazzi tornano a scuola.

Le regole per gestire eventuali contagi, o addirittura focolai, all’interno delle aule scolastiche sono precise, concordate con il Comitato tecnico scientifico e seguendole tutto andrà bene”. Lo aveva detto Lucia Azzolina quando, assieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si era recata all’inaugurazione dell’anno scolastico a Vo’, il paesino veneto dove si era sviluppato uno dei due primissimi focolai di Coronavirus in Italia.

Ma dopo appena un mese dalla riapertura delle scuole, le classi in isolamento per l’individuazione di un caso positivo tra gli alunni stavano crescendo di giorno in giorno. Come se non bastasse, i mezzi pubblici non potevano garantire il necessario distanziamento. Inoltre, il numero di contagi registrati al giorno in tutto il Paese era in impennata. Ci si è quindi iniziati a chiedere come si potesse intervenire per rallentare la diffusione del virus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lombardia: coprifuoco e autocertificazione, arriverà anche il lockdown?

La soluzione di Campania e Lombardia non piace alla ministra:

Il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca, e il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, decidono di chiudere, chi le scuole primarie chi quelle superiori.

Ma la ministra Azzolina punta i piedi: “La didattica in presenza è possibile, necessaria e sicura”.

La lettera di Azzolina a Fontana invita a rispettare il diritto alla scuola

Lucia Azzolina e Giuseppe Conte Fonte: Instagram @luciaazzolina

“Le chiedo di collaborare con spirito di confronto, responsabilità ed attenzione al fine di garantire appieno il diritto all’istruzione dei nostri giovani” scrive Azzolina a Fontana.

“Il Dpcm del 18 ottobre 2020 prevede misure molto chiare per la gestione di ogni evenienza relativa al virus da parte delle istituzioni scolastiche, prevedendo in primo luogo la continuazione in presenza delle attività didattiche ed educative” ha concluso la ministra.

Staremo a vedere se il governatore lombardo la ascolterà o se riterrà troppo rischioso riaprire le scuole visti i vertiginosi numeri di nuovi positivi che interessano la Lombardia.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

19 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago