Attualità

Omofobia: da oggi carcere per chi discrimina o violenta

Novità importante per quanto riguarda la lotta contro la discriminazione di genere con la Camera che a tal proposito ha preso una storica decisione.

stop omofobia (web source)

Ci ha pensato la Camera con l’approvazione dell’articolo 1 del Decreto di Legge Zan contro l’omofobia. Una votazione che ha costatato un plebiscito con 249 si, 178 no e solo 5 astenuti. Insomma, tutti contro l’omofobia che modifica l’articolo 604-bis aggiungendo tra i reati punibili con la detenzione gli atti di violenza o incitamento alla violenza e alla discriminazione fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere o sulla disabilità.

Leggi qui —> Marracash positivo al Covid: quali sono le condizioni Elodie?

Insomma, ci si muove affinché ci sia una parità tra generi e affinché vengano evitati episodi di razzismo. Sotto qualunque punto di vista. Una convivenza civile a tutta la popolazione, ciò è quello che viene richiesto per evitare episodi spiacevoli. Con un emendamento della maggioranza anche i disabili vengono tutelati dagli atti di discriminazione e violenza.

Omofobia: un passo verso la parità di genere

omofobia (web source)

Successivamente c’è stata l’approvazione degli articoli 4 e 5 del testo unificato delle proposte di legge contro l’omofobia. Inoltre, si riprenderà domani l’esame del provvedimento, successivamente l’informativa del premier Giuseppe Conte sul nuovo Dpcm.

Leggi qui —> Lockdown Francia: “Seconda ondata più forte della prima”

Andando nello specifico della nuova legge, si può leggere come l’articolo 4 dispone che la sospensione condizionale della pena può essere subordinata, se il condannato non si oppone, alla prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività. Approvato un emendamento di Fratelli D’Italia che ha aumentato da 30 a 60 i giorni entro cui con regolamento adottato sono determinate le modalità di svolgimento dell’attività non retribuita a favore della collettività.

L’ultimo articolo inserito

omofobia (web source)

L’articolo 5 modifica l’articolo 90-quater del codice di procedura penale. “Condizione di particolare vulnerabilità” inserisce “per la valutazione della condizione” di particolare vulnerabilità si tiene conto se il fatto risulta commesso con violenza alla persona o con odio razziale o fondato sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere. Domani l’esame riprenderà dagli emendamenti all’articolo 6. in tutto il provvedimento e’ composto di 10 articoli. 

Leggi qui —> DPCM, dal Consiglio dei ministri il via libera al decreto ristori

Una vera e propria lotta a favore della lotta contro l’omofobia. Dando quindi una svolta a quelle che sono le tante lotte intraprese da chi vuole far prevalere i loro diritti. Questo il punto di partenza per il futuro, potremmo così dire.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago