Attualità

Covid: la mancanza di personale il vero problema dell’emergenza sanitaria

Un nuovo problema subentra nell’emergenza sanitaria che colpisce l’Italia intera: la mancanza di personale sanitario.

personale sanitario (web source)

Se il Coronavirus ha colpito il paese già lo scorso aprile costringendo la popolazione al lockdown che ha messo in ginocchio l’Italia dal punto di vista economico e sociale, ora si rischia un vero e proprio tracollo. Le proteste della popolazione negli ultimi giorni ne sono la perfetta costatazione, con il popolo stanco dei DPCM e delle restrizioni.

Leggi qui —> Precipitato elicottero a Cervinia, un decesso e un ferito grave

Ora però nasce una nuova problematica, non più legata all’economia o a quanto sta accadendo dal punto di vista sociale. Il problema è invece legato al momento sanitario, infatti i contagi aumentano, in particolar modo all’interno degli ospedali e delle strutture sanitarie, portando avanti un disagio già sottolineato alla conclusione della prima ondata di contagio da Coronavirus.

Emergenza sanitaria: ecco cosa sta accadendo

personale sanitario (web source)

Si è fortemente parlato nelle scorse settimane di come ci si dovesse attrezzare all’interno degli ospedali, siccome ci si preoccupa se con l’aumentare dei contagi ed una curva che tende a calare, possa esserci un sovraffollamento delle strutture sanitarie. Insomma, come gestire più persone che hanno bisogno di un ricovero? Una domanda lecita, che al momento magari non trova la più giusta risposta, siccome sorge un nuovo quesito, ancor più esistenziale.

Leggi qui —> Napoli: continuano le proteste contro il nuovo dpcm e De Luca

Con l’aumentare anche di casi tra il personale sanitario con ancor più medici e infermieri che vengono contagiati dal Coronavirus, desta preoccupazione la situazione all’interno delle strutture. Perché se chi viene contagiato è costretto all’isolamento domiciliare, si rischia di andare in sotto organico per quanto riguarda il personale e di conseguenza si crea una situazione di emergenza per la popolazione.

Sanitari: c’è bisogno di assunzioni?

personale sanitario (web source)

La domanda sorge spontanea: c’è bisogno di maggiori assunzioni? Di incrementare il personale per evitare che si vada sotto organico e che soprattutto ci sia una condizione di emergenza con i contagiati a pagarne la ‘pelle’.

Leggi qui —> Coronavirus: oggi contagi in calo, ma tamponi inferiori

Insomma, una situazione emergenziale, con i casi positivi sicuramente in aumento e che costringono quindi a doppi/tripli turni i sanitari al momento in campo. Quest’ultimi ce la stanno mettendo tutta per contenere la situazione di disagio. Insomma, una problematica enorme che rischia di esplodere nel caso in cui ci siano nuovi casi di contagio tra i medici. Senza che prima vengano trovare delle soluzioni alternative per la “immediata sostituzione”.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

22 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago