Attualità

Conte: la decisione presa sulla didattica a distanza non è stata semplice

In seguito all’ultimo DPCM firmato dal premier Conte, numerose le proteste in tutta Italia con particolare attenzione alla Didattica a Distanza.

conte (web source)

L’ultimo decreto emanato dal Governo centrale è sicuramente il più complesso e restrittivo degli ultimi mesi. Una sorta di “anticipo del lockdown” se le cose non dovessero migliorare nelle prossime settimane. Tra le tematiche affrontate dal premier Conte non solo le attività di ristorazione, ma anche e soprattutto la didattica a distanza.

Leggi qui —> Napoli: continuano le proteste contro il nuovo dpcm e De Luca

“Queste regole di cautela ci rendono ahimè distanti ma siamo tutti vicini nel contrastare la violenza. Anche voi studenti, per buona parte abbraccerete la logica della didattica a distanza: queste le parole di Conte intervenuto in videoconferenza.

Conte: “Dad una scelta non facile”

conte (web source)

“Credetemi, è stata una decisione non facile. Abbiamo lavorato tanto per questa didattica in presenza, oggi dobbiamo integrare la Dad perché la curva del contagio è diventata davvero molto preoccupante ma contiamo di farlo solo per qualche settimana, il tempo per riportare la curva sotto controllo. Continua il premier mostrando il proprio rammarico.

Leggi qui —> Conte ha firmato, in atto nuovo dpcm da domani

Eppure le “lotte” per la didattica in presenza sono state numerose, e soprattutto le critiche verso chi ha disposto la chiusura delle scuole già nelle scorse settimane. Non a caso sono stati aspri i dialoghi tra il Ministro Azzolina e De Luca su tale tematica. Alla fine però, sembra aver avuto la meglio proprio il Governatore della Regione Campania.

Sconfitta per il Ministro Azzolina

Azzolina (web source)

La Didattica a distanza è probabilmente la più grande “sconfitta” per il Ministro Azzolina che ha lottato fino all’ultimo, con le unghie e con i denti, per garantire le lezioni in presenza. “Dobbiamo portare i ragazzi nelle aule, non dobbiamo chiudere le scuole“: così diceva settimana scorsa a De Luca, per poi doversi smentire pochi giorni dopo.

Leggi qui —> Dopo Napoli, anche Roma in protesta per il coprifuoco

I suoi dietrofront e soprattutto una mancanza di empatia con la popolazione, rende il Ministro Azzolina uno dei politici meno amati nel Governo Italiano. Soprattutto la modalità in cui si svolge la didattica a distanza, e la mancanza per molti giovani di strumenti adatti ad intraprenderla, rendono difficili le lezioni da casa. Nonostante infatti ci si siano stati lunghi mesi per preparare il ritorno tra i banchi, numerose sono state le difficoltà per gli istituti per garantire sicurezza e distanziamento.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

9 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

13 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

17 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

22 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago