Categories: Attualità

Cloud server e progettazione siti web

Se state progettando di aprire un sito internet, un e-commerce o installare un software gestionale per l’azienda, allora questo articolo fa per voi! Parleremo infatti di Cloud Server, di cos’è e di come può essere utile agli utenti che se ne avvalgono. Iniziamo col dire che il Cloud Server è – come suggerisce lo stesso nome – un vero e proprio server che però, a differenza di quelli ‘fisici’, fa condividere i dati in modo virtualizzato.

Cosa significa questo? Avete presente i normali server, dotati di hard disk, Ram e processore cui siamo solitamente abituati? Ebbene, il Cloud Server si avvale di questo tipo di macchine, ma ha una peculiarità in più molto importante. Quella cioè di poter aumentare o diminuire lo spazio hardware in qualunque momento, laddove questo si renda necessario. Tutte le risorse e i dati contenuti in un server Cloud quindi, hanno la peculiarità di poter essere modificati in modo istantaneo, in tempo reale, abbattendo quindi una buona parte di ostacoli tecnici che il server fisico impone. Non occorre un web developer per capire che le differenze tecniche tra un server fisico e un server Cloud, sono notevoli e quest’ultimo si presta invece ad una maggiore flessibilità nella gestione. In termini pratici, l’utilizzo di un Cloud Server rende estremamente più semplice ed immediato il modellamento delle risorse in virtù delle proprie esigenze. Facendo un esempio concreto, se un’azienda dovesse trovarsi nella situazione di dover pubblicare un sito – pieno zeppo di informazioni e funzionalità, continui aggiornamenti sui prodotti, installazione di un software gestionale, ecc. – dovrebbe scegliere assolutamente di far girare quel sito su un server Cloud. Questo per i numerosi vantaggi che il Cloud offre: nel caso specifico del sopracitato sito aziendale, la gestione sarebbe estremamente immediata.

I dati infatti possono essere aggiornati in modo immediato, da qualunque dispositivo e in totale sicurezza, senza bisogno di lunghe procedure tecniche o intoppi derivanti dall’ampliamento dell’hardware fisico. Parlando di software gestionale poi, il ruolo del Cloud Server risulta praticamente fondamentale: immaginate di dover lavorare su dati sensibili riguardanti l’azienda, con continui aggiornamenti e un flusso di lavoro continuo. Un server Cloud garantisce una incredibile stabilità nella gestione quotidiana del lavoro, consentendo una flessibilità in termini tecnici e di spazio (in Cloud non ci si deve preoccupare di quanti dati vengono immessi…). Stesso discorso vale per chi si appresta a creare un e-commerce: anche in questo caso il Cloud Server risulta essere la soluzione migliore per gestire senza problemi – e senza affanni – una mole di dati e di lavoro praticamente incessante.

 

 

 

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago